olio essenziale camomilla
Olio essenziale di camomilla è ricavato dalla Matricaria Recutita, una pianta della famiglia delle Compositeae.Conosciuto per le sue numerose proprietà, è utile in caso di stress, insonnia, intestino irritabile e irritazioni cutanee.Olio Essenziale Camomilla quantità
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di camomilla: Rilassante, se inalato è un eccellente calmante in grado di aiutare persone colleriche e impulsive a non reagire in modo esagerato rispetto al contesto. Favorisce l’equilibrio interiore; aiuta ad elaborare le esperienze sia fisiche sia psichiche. A livello emotivo è indicato in caso di stress, agitazione, mal di testa, insonnia, per gli attacchi di panico e le crisi di ansia e disturbi del sonno dei bambini; Antispasmodico, aiuta a rilassare la muscolatura tesa, dovuta a nervosismo, intestino irritabile, spasmi, colite e coliche gassose dei neonati. Dona beneficio per i dolori mestruali e per i disturbi della menopausa. Sebbene l’olio essenziale di camomilla sia un antibatterico, disinfettante e antiparassitario, il suo impiego è per lo più dovuto alle sue proprietà antinfiammatorie; Calmante, sulla pelle svolge una profonda azione antinfiammatoria, soprattutto se molto sensibile, secca ed arrossata. Viene efficacemente impiegato su irritazioni cutanee, herpes, eczema e gengivite, dermatiti, psoriasi e micosi. Allevia gli eritemi solari, le scottature, ustioni e bruciature circoscritte. L’olio essenziale di camomilla protegge dalle aggressioni esterne, attenua rossore e infiammazione, anche sui tessuti delle mucose, perciò è consigliato in caso di vaginite, prurito e nei disturbi genitali dati dalla menopausa.